19 ottobre 2008

CREARE SITI:
primi passi

Sistemiamo la scrivania

Per prima cosa, attrezziamoci per lavorare sistemando sulla nostra scrivania virtuale (desktop) un'icona di collegamento (link) a Blocco note e una cartella che chiamiamo SITO (v. figura).


***


La prima prova

Apriamo Blocco note e scriviamo una frase



e salviamo ora quanto fatto con il nome prova1 nella cartella SITO. Possiamo verificare che nella cartella compare un'icona con il nome prova1.txt.



Proviamo a salvarlo anche come documento html. Nella finestra salva con nome, scegliamo di salvarlo in SITO come tutti i file, con il nome prova1.html.



Nella cartella SITO, accanto a prova1.txt comparirà l'icona del documento html.


Se adesso clicchiamo su questa icona, si aprirà la finestra del browser (questa volta ho usato Firefox invece del solito Internet Explorer):


Sorpresa! Nella finestra del browser compare la pagina di prova scritta. Allora, a cosa serve l'HTML? Sappiamo che Blocco note produce puro testo, senza alcuna formattazione del testo. Figuriamoci poi colore o immagine di sfondo, zone colorate, blocchi di testo, grassetto, corsivo, dimensione e tipo dei caratteri. L'HTML ci consente di superare i limiti di un editor di puro testo.

Non si può usare un editor più evoluto, come per esempio Word? Purtroppo la formattazione usata da Word (e dagli altri) non è compatibile con lo standard impiegato in Internet

Come faccio a scrivere in HTML? In che cosa consiste questo linguaggio?

Lo scopriremo dal prossimo incontro.

***

INDICE

Nessun commento: