Vedremo come un blog possa essere organizzato per svolgere oltre alla sua funzione istituzionale anche quella di sito personale, seppur con qualche limitazione. Inoltre, nulla vieta di inserire la funzione di blog all'interno del proprio sito. Esamineremo anche questo caso.
Prima di procedere risponderò alle domande: "Cosa vuol dire blog? Che cos'è e come è fatto?".
Blog è la contrazione di web-log (v. Wikipedia). In inglese il significato principale di log è ceppo, ciocco, ma logbook è il giornale di bordo delle navi. In informatica con il termine log si indica la registrazione sequenziale delle attività di un computer. Blog quindi significa giornale della rete o giornale in rete. Un giornale che riporta sequenzialmente, nell'ordine cronologico di inserimento, articoli scritti da uno o più autori (l'articolo più recente in testa).
gestito, già da alcuni anni, da Google. Il blog che stai leggendo è ospitato da Blogger.
Questo e i post successivi sull'argomento (v. indice in fondo) illustrano un modo di usare Blogger. Quanto dirò è facilmente applicabile ad altre realtà.
Ultimamente, Blogger ha introdotto dei formati predefiniti, che chiama layout, e che possono essere personalizzati mediante una facile interfaccia. Per ottenere una personalizzazione più spinta e modificare sostanzialmente il formato del blog è però necessario mettere le mani in un codice più complesso di quello HTML che noi già conosciamo (si tratta di xml). Questo blog è stato impostato utilizzando uno dei layout predefiniti. Non credo che lo farò più: se Blogger continuerà ancora a supportare la modalità originaria, quella che definisce modello classico, utilizzerò quella, come già fatto in precedenti occasioni, piuttosto che i layout.
Nei successivi incontri ci riferiremo esclusivamente al modello classico.
Prerequisiti: uso disinvolto del PC, capacità di navigare e di registrarsi a servizi web (in particolare a Google) e un minimo di conoscenze di HTML (almeno a livello di quanto illustrato in COME CREARE UN SITO).
INDICE
- REALIZZARE BLOG: prendere posto
- in preparazione
***
Nessun commento:
Posta un commento