17 agosto 2008

Il modello completo

A questo punto tutti i tasselli del mosaico sono disponibili. Abbiamo una rappresentazione grafica (supportata dalle relative relazioni matematiche) per ciascuno dei tre sistemi e per la funzione centrale di regolazione. Non resta che cucire tutti i pezzi assieme, come in fig. 18. Dalla figura emerge che l’intero sistema è rappresentato da dieci diagrammi tra loro opportunamente legati.



Fig. 18

I dieci diagrammi sono disposti su quattro colonne (nelle quali le ascisse sono, rispettivamente, la base monetaria, lo stock reale di moneta, il reddito reale, le retribuzioni reali) e su quattro righe (in tre delle quali le ordinate rappresentano il tasso di interesse, il livello dei prezzi, il livello di occupazione, mentre nella prima riga a sinistra si ha lo stock nominale di moneta e a destra la domanda aggregata).



INDICE


DIVERTIAMOCI CON IL MODELLO

Nessun commento: